Le parole di IMAGINE illuminano il Natale 2022 in Via D’Azeglio Pedonale lanciando un forte messaggio di pace e di solidarietà tra i popoli
Dopo l’omaggio a Raffaella Carrà nel 2021, quest’anno il Consorzio di Via D’Azeglio
pedonale in collaborazione con Comune di Bologna, Fondazione Policlinico Sant’Orsola, Confcommercio Ascom Bologna, propone un nuovo progetto per l’illuminazione natalizia della strada con l’installazione ‘Imagine’ di John Lennon, ideata dal Consorzio e da Tiziano Corbelli che ne cura la Direzione Artistica.

“Imagine è stata scelta per la forza delle sue parole sempre attuali, e per gli indiscutibili contenuti ed arriverà in via d’Azeglio come richiamo alla Pace.
Un’installazione luminosa pronta a spronare riflessioni che non riguardino solo il conflitto tra Ucraina e Russia ma con l’attenzione rivolta a tutte le guerre e a temi sociali che qualvolta “calpestiamo” con la totale indifferenza.





I termini People, Religion, World, Dreamer sono riprodotti con lettere maiuscole rispetto al testo proprio per l’intenzione di suscitare una responsabilità e sono colorati per attribuirgli un’ulteriore influenza su chi le leggerà e chi li canterà.
Il titolo e la parola Peace sono disegnati da Jago, artista internazionale che ringraziamo molto per la sua sensibilità al progetto come il nostro grazie va alla Galleria Arthemisia e alla mostra di Jago, Banksy e tvboy a Palazzo Albergati.
Main Sponsor dell’installazione ‘Imagine’ è l’Azienda Alessandro Berselli – Vini
D’Italia.
“E’ con gioia ed orgoglio che Alessandro Berselli – Vini D’Italia – dichiarano Alessandro, Silvia, Eleonora e Francesco Berselli – aderisce a questo progetto per il quale vogliamo ringraziare il Consorzio di Via D’Azeglio, Il Comune di Bologna e Confcommercio Ascom Bologna. Siamo onorati di essere qui e ci auguriamo di raggiungere insieme dei bei traguardi. Bologna, e Via D’Azeglio in particolare, hanno un significato importante per noi: vi è la sede della nostra azienda, c’è un pezzo del nostro cuore, ed è indiscutibilmente una delle strade piu’ affascinanti della nostra città. Ma, più di tutto, ci piace il messaggio di pace che si vuole trasmettere, in un momento particolare in tutto il mondo, è lo scopo benefico a favore del reparto Oncologia dell’Ospedale Sant’Orsola, è la solidarietà di cui tutti noi abbiamo bisogno. La giusta combinazione di creatività e professionalità ed il coinvolgimento di Artisti famosi ci fanno pensare a quello che noi facciamo tutti i giorni: e cioè portare e promuovere l’Italia nel mondo attraverso il nostro prodotto, il vino. Che è anch’esso una forma di arte, tradizione e cultura. Ci impegneremo per supportare al meglio tutte le iniziative legate a questo progetto, la nostra azienda e la nostra famiglia, e vi ringraziamo di cuore per averci permesso di farne parte”